Percorso5B
La via delle acque e del vetro
Un percorso che unisce arte e natura passando per borghi e paesaggi fluviali.
- Attracco Mulino Pizzon, Comune di Fratta Polesine
- Si naviga sul Canalbianco fino a Canda facendo tappa a San Bellino e Castelguglielmo.
- 29,1 km + navigazione
- 2,5 ore circa
L’inizio di questo percorso coincide con la fine del percorso 5A
Via delle acque e del vetro
Un percorso in bicicletta che attraversa Canda, Bagnolo di Po e Trecenta, proseguendo l’itinerario 5A. Un’opportunità per ammirare il Gorgo della Sposa, il Gorgo Bianco e il Gorgo Gàspera per poi attraversare il Canalbianco e imbarcarsi nuovamente alla Conca di Canda per rientrare al Mulino Pizzon di Fratta Polesine, dove era iniziato l’itinerario 5A.
- Punti d'interesse:
9. Partenza
CANDA - TRECENTA. Via Roma va verso il ponte che attraversa il Canalbianco, lo si supera continuando a pedalare su Via Roma (SP 12) che prende poi il nome di Via Fornazzo
10.
Giunti a Bagnolo di Po alla rotatoria che incrocia Via Arioste (SP 59) si gira a dx e si prosegue fino al bivio con Via Gorgo Spino
11.
Si imbocca Via Gorgo Spino e si prosegue fino all’incrocio con Via Azzi
12.
All’incrocio con Via Azzi si gira a dx fino ad incrociare Via Capovilla
13.
Si gira a sx su Via Capovilla e si prosegue fino al bivio con Via XXV Aprile che si imbocca per raggiungere Via Raffaello Sanzio
14.
All’incrocio con Via Raffaello Sanzio si gira a sx e si prosegue fino ad incontrare Via Argine Bignozza
15.
Si gira a dx su Via Argine Bignozza e (dopo una visita al Gorgo della Sposa attraverso la stradina di campagna) si prosegue su Via Argine Bignozza che costeggia il Gorgo Bianco e il Gorgo Gàspera fino ad incontrare Via Fratelli Bandiera
16.
Si gira a sx su Via Fratelli Bandiera e subito dopo si gira ancora a sx su Via Argine Bottazza
17.
Si segue Via Argine Bottazza fino a quando non si immette in Via Antonio Canova
18.
All’incrocio con la SP 1 si gira a sx su Via A. Manzoni e si pedala fino alla rotatoria
19.
Alla rotatoria prendere la seconda uscita e salire sul ponte per attraversare il Canalbianco
20.
Scesi dal ponte dopo 300 metri girare a dx su Via Vallalta sul Canale e percorrerla per tutta la sua lunghezza fino a quando non si incrocia Via Vallalta
Arrivo
All’incrocio con Via Vallalta girare a dx per raggiungere alla fine della Conca l’attracco per salire sul battello. Durante la navigazione si attraversa la Conca di Canda – Bagnolo di Po e si torna al Mulino Pizzon
