Percorso4A
La via dell’archeologia e dell’ambra
Un itinerario intermodale tra Fratta Polesine, Rovigo e Adria, tra navigazione fluviale e visite a luoghi di grande valore archeologico e storico.
- Fratta Polesine, Piazza Giacomo Matteotti
- Rovigo, Chiesa di San Bartolomeo e Museo dei Grandi Fiumi
- 9,6 km + navigazione
- 1 ora circa
La via dell’archeologia e dell’ambra
Percorso che coniuga bici e barca, dedicato all’antica storia del Polesine testimoniata dai beni archeologici che custodisce. Da Fratta Polesine e il suo Museo Archeologico Nazionale, ci si imbarca sul Canalbianco da Via Pizzon. In barca, si percorre il tragitto che porta all’Interporto di Rovigo, per continuare la biciclettata verso il Museo dei Grandi Fiumi. Da qui parte l’itinerario 4B.
- Punti d'interesse:
Partenza
Si svolta a dx su Piazza Martiri e si prosegue su Via Ruga giunti alla Casa Museo di Giacomo Matteotti si attraversa il ponte ciclopedonale e si gira a sx su Via G. Tasso
1.
Villa Badoer, Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, Villa Molin Avezzù. Si prosegue su Via Zabarella e alla rotonda si prende la seconda uscita rimanendo su Via Zabarella
2.
All’incrocio con Via A. Palladio (SP16) si prosegue rimanendo su Via Zabarella, dopo il sottopasso e la curva si gira a sx e si prende Via Basse
3.
Prima di entrare sulla Transpolesana (SS 434) si gira a dx rimanendo su Via Basse seguendo le indicazioni della ciclovia Adige Po
4.
Raggiunto il ponte che porta su Via Pizzon lo si attraversa e si gira a sx. Si prosegue su Via Pizzon per poche decine di metri e si arriva all’attracco (km 4,300) dove è previsto l’imbarco sul battello per navigare sul Canalbianco fino a Rovigo. Durante la navigazione si attraversa la Conca di Bussari e si arriva all’Interporto dove è previsto lo sbarco
5.
Una volta sbarcati all’interporto si esce dal parcheggio e si prende Via delle Industrie, la si percorre fino ad incrociare Via San Sisto sulla dx
6.
Imboccata Via San Sisto si prosegue sempre sulla stessa attraversando la SP n 4 fino a raggiungere Via Martiri di Belfiore
7.
Girando a sx si supera il passaggio a livello e dopo 100 metri sulla dx si imbocca Via L. Pirandello alla fine della quale, dopo il ponte sull’Adigetto, si gira a sx per prendere la ciclabile che arriva ad incrociare Via E. Marchioni.
Arrivo
Si prosegue sulla stessa strada incrociando Via Fermi e Viale Venezia e ci si immette infine su Via G. Giro al termine della quale sulla dx si trova la Chiesa di San Bartolomeo ed il Museo dei Grandi Fiumi
