Percorso3A

Ciclovia Terre Adige e Po

Seguendo l’Adigetto e il Canalbianco verso il Po, questo percorso collega centri storici e paesaggi rurali.

Mappa La Sinistra Po da Melara ad Occhiobello
  • Barbuglio, Destra Adige
  • Polesella, Sinistra Po
  • 33,8 km
  • 3 ore circa

La fine di questo percorso coincide con l’inizio del percorso 3B

Tra Adige e Po, da Barbuglio a Polesella

La Ciclovia Terre Adige e Po è un percorso interamente ciclabile che attraversa il territorio dalla riva destra del fiume Adige di Barbuglio,  per giungere al Canalbianco di Fratta Polesine. Da lì, nella seconda parte dell’itinerario, il 3B, costeggiando il Canalbianco Po di Levante si raggiunge Polesella, per arrivare al Po.

0.000
0.000

Partenza

Dalla Destra Adige si stacca Via Barbuglio, la si percorre per intero fino a raggiungere la località di Saguedo

&
2,000
2,000

1.

All’incrocio con Via Saguedo si gira a sx su Via Saguedo Centro e subito dopo si attraversa il canale passando sul ponte che lo attraversa

#
2,100
2,100

2.

Dopo il ponte si gira a dx su Via Arzeron e dopo circa 200 metri si gira a sx su Via San Rocco per raggiungere Lendinara

$
3,800
3,800

3.

Quando si incontra la SR 88 la si supera e si prosegue su Via San Rocco

!
4,100
4,100

4.

Giunti su Riviera IV novembre si gira a sx e si prosegue costeggiando l’Adigetto sulla ciclabile che corre a fianco di Via Giambattista Conti

#
5,000
5,000

5.

Raggiunto il Ponte di Piazza si gira a sx per entrare in Piazza Risorgimento e, una volta in piazza, si gira subito a dx su Via Cesare Battisti, al termine della quale, svoltando leggermente a dx si imbocca Via Cavour

#
5,200
5,200

6.

Dopo 20 metri circa si gira a dx su Vicolo Cattaneo e prima del ponte pedonale si gira a sx su Riviera del Popolo

$
5,800
5,800

7.

Si prosegue su Riviera del Popolo fino al bivio con Via San Lazzaro, svoltando a dx si imbocca Via San Lazzaro Alto

&
6,300
6,300

8.

All’incrocio con la SP 17 si prosegue dritti sempre su Via San Lazzaro Alto

!
7,600
7,600

9.

Quando finisce la strada, in località Arzerello II° ci si immette sulla ciclabile che costeggia l’Adigetto ed a Villanova del Ghebbo si immette su Via Adigetto

!
10,600
10,600

10.

Subito dopo aver incrociato Via Chiesetta si gira a dx sul ponte ciclabile e ci si immette su Via Valdentro

$
10,800
10,800

11.

All’incrocio con Via Valdentro si gira a dx e subito a sx rimanendo sempre su Via Valdentro

#
13,500
13,500

12.

Dopo 2,5 km si arriva a Fratta Polesine su Via Stazione e, subito dopo la stazione ferroviaria, si gira a dx su Via Giovanni Tasso

&
14,500
14,500

13.

Si percorre Via G. Tasso per tutta la sua lunghezza e giunti davanti a Villa Molin Avezzù si imbocca la ciclabile sulla sx

%
14,800
14,800

14.

La ciclabile che costeggia lo Scortico termina all’incrocio con Via Palladio (SP 16), la si attraversa sulle strisce pedonali, dopodiché si gira a dx sulla sponda opposta del canale e si imbocca Via S. Liberato

!
15,300
15,300

15.

Via S. Liberato si immette su Via Basse, strada che si percorre per alcuni km costeggiando prima da un lato e poi dall’altro, attraverso il sottopasso, la SR 434

!
17,300
17,300

Arrivo

All’incrocio con Via Frattesina si gira a dx e la si percorre per tutta la sua lunghezza fino a quando non si arriva ad incontrare il Canalbianco. (L'itinerario continua al percorso 3B)

$

Pronti per il viaggio?

Pronti per il viaggio?