Percorso8

La strada dei Musei sull’antico confine

Un itinerario storico-culturale sulla storia del Delta e la sua evoluzione, toccando l’antica Via Popillia e gli storici confini tra Stato Pontificio e Serenissima.

Mappa La Sinistra Po da Melara ad Occhiobello
  • San Basilio, Via San Basilio
  • 46,2 km
  • 3,5 ore circa

Iat Rosolina

tel. 0426 68012

Iat Porto Tolle

tel. 0426 81150

Iat Porto Viro

tel. 3312689698 (orari d’ufficio)

La strada dei Musei sull’antico confine

Un itinerario che inizia dalla località di San Basilio, e propone diverse varianti. Da San Basilio si raggiunge l’argine del Po di Goro e, per accorciare il percorso, si può imboccare la Via Romea che porta direttamente a Taglio di Po. In alternativa, si può proseguire sull’argine verso il Museo Regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin. Da Taglio di Po si prosegue sul percorso principale, costeggiando il Po, sino a rientrare a San Basilio. In alternativa, l’itinerario più breve: da Taglio di Po si arriva a San Basilio passando per Grillara.

  • Punti d'interesse:
0,000
0,000

Punto d'interesse A

Partenza dalla località San Basilio, dove si trovano la Chiesetta Romanica il Centro Turistico Culturale San Basilio e gli scavi archeologici , in direzione sud su Via San Basilio fino all’argine del Po di Goro

!
0,500
0,500

1.

Girare a sx per salire sulla sommità arginale in Via Po Rivà

!
5,700
5,700

VARIANTE 1

A Rivà si incrocia Via Romea con la quale si può accorciare il tour e arrivare a Taglio di Po dopo 10 km. Girando a sx si pedala sempre su Via Romea incontrando prima la località Monti, poi Piano ed infine Taglio di Po. All’incrocio con Via Roma si gira a sx per tornare in Piazza IV Novembre al punto di partenza. Lunghezza totale percorso: 37,1 km

#
---
---

Punto d'interesse B

Proseguendo sulla sommità arginale si arriva al Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin (km 11,600). Si può chiedere di accedere dal retro telefonando al numero 0426 81219

!
12,400
12,400

3.

Scendere dall’argine per percorrere Via del Campo

#
13,500
13,500

4.

Proseguire a sx sulla SP 66 che costeggia il Po della Donzella

%
14,300
14,300

5.

Lasciare la SP 66 e proseguire diritti sulla strada arginale che costeggia il Po di Venezia fino a Taglio di Po

!
24,400
24,400

VARIANTE 2

A Taglio di Po, dopo il piccolo porticciolo, si scende leggermente verso sx su Via Po per poi svoltare a sx su Via Romea; quando si incontra Via Roma si svolta a dx fino ad incrociare Via San Basilio dove si gira a sx per tornare al punto di partenza. Lunghezza totale percorso: 33,1 km

%
---
---

6.

Proseguire dritto sull’argine del fiume Po per rimanere sul percorso principale

!
33,100
33,100

7.

All’incrocio con Via Marchi si gira a sx e la si segue fino all’incrocio con la SP 46

%
34,200
34,200

8.

100 mt dopo aver superato la SP 46 si incrocia Via Pilastri, girare a sx e proseguire fino ad incrociare Via Tombine

#
38,200
38,200

9.

Girare a dx su Via Tombine e proseguire fino a raggiungere Via Piemonte

$
39,600
39,600

10.

Girare a sx e proseguire su Via Piemonte

#
40,900
40,900

Punto d'interesse C

All’incrocio con Via Bologna proseguire su Via Piemonte. In alternativa svoltate a sx per il Museo Laboratorio l’Ocarina (0,9 km)

!
42,300
42,300

12.

Girare a dx su Via San Basilio per tornare al punto di partenza del percorso. Ricongiungimento VARIANTE 2 da sx

$
46,200
46,200

Arrivo

Arrivo a San Basilio, punto di partenza del percorso

!

Pronti per il viaggio?

Pronti per il viaggio?